Galette vegana con frutta e mandorle

Galette vegana con frutta e mandorle, buona, leggera e necessita pochissimo tempo in cucina, come piace a noi! Si chiama galette questa torta rustica francese dalla forma irregolare. Facile da preparare, bellissima da vedere e buonissima da mangiare, è perfetta per una colazione irresistibile, ma anche a merenda o come un dolce a fine brunch.

galette vegana con frutta veggie situation

La base di pasta brisée friabile e profumata racchiude all’interno la frutta di stagione. Noi ve la proponiamo con susine, ma potete preparare con la frutta che vi piace di più. Questa galette vegana con frutta è buonissima con le pesche, i fichi, le pere, le fragole, i mirtilli! Insomma, non c’è limite per la fantasia. E’ ottima anche in versione salata, basta omettere lo zucchero nell’impasto.

Potete farcire la tua galette vegana con la frutta che preferisci. Nel bordo della galette abbiamo aggiunto anche delle scaglie di mandorle per un effetto extra crunchy.

galette vegana con frutta veggie situation

Negli impasto per crostate e torte ci piace mixare le farine diverse. Infatti anche in questo caso, nell’impasto di questa galette c’è una parte di farina di mandorle, che oltre a dare un profumo meraviglioso, dona anche più struttura e rende l’impasto più proteico.

Ci voranno pocchissimi minuti per preparare l’impasto. E mentre lo tenete in frigo, preparate la frutta, che dopo essere lavata, dovete tagliare a fettine abbastanza sottili.

Vi consigliamo nella base della galette, prima di aggiungere la frutta, cospargerla con la farina di mandorla, che aiuterà ad assorbire il liquido della frutta durante la cottura. Quando arrotolate il bordo, spennellatelo con la bevanda di soia e cospargete con le scaglie di mandorla.

Potete servire la vostra galette vegana con frutta calda, anche con una pallina di gelato veg. A noi piace guarnirla con del timo fresco che si abbina benissimo con la dolcezza della frutta e un giro di sciroppo d’acero.

Vi invitiamo a scoprire altre ricette dolci:

Torta di mele soffice e facile, senza uova e senza burro

Torta vegana di mele rovesciata: un must dell’autunno

Donuts al Forno Cioccolato & Cranberries

Galette vegana con frutta e mandorle

Ingredienti

Ingredienti per la pasta brisée:⁠

  • 190 g  farina T2 (semi integrale)
  • 30 g farina di mandorle
  • q.b. cannella in polvere
  • 40 g zucchero di canna chiaro⁠
  • 70 g olio di girasole
  • 40-50 g acqua ghiacciata⁠

Per il ripieno:⁠

  • 400 g susine
  • 1-2 cucchiai di zucchero di canna⁠ chiaro
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle

Per la decorazione:

  • 1 cucchiaio di bevanda vegetale per spennellare
  • q.b. scaglie di mandorle

Per servire (optional):

  • q.b. timo fresco
  • q.b. sciroppo d’acero

Istruzioni

  • In una ciotola versa le farine, lo zucchero e l’olio e inizia a impastare il tutto fino a formare un composto sbricioloso.
  • Aggiungi l’acqua ghiacciata poco alla volta, fino a ottenere un panetto omogeneo.
  • Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare 30 minuti in frigo.⁠
  • Taglia le susine a fettine.
  • Stendi la pasta briseè con un matterello di altezza di circa 5 mm.
  • Con una forchetta fai dei buchetti, cospargi con la farina di mandorle (aiuterà ad assorbire il liquido della frutta durante la cottura) e disponi al centro le susine e cospargi con lo zucchero.
  • Piega i bordi della pasta verso il centro.
  • Spennella poi i bordi con la bevanda vegetale e cospargi delle mandorle a scaglie.
  • Inforna la galette in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa fino a che sarà ben dorata in superficie (verso metà cottura puoi coprirla con un foglio di carta forno per evitare che si scurisca troppo in superficie).
  • Fai intiepidire prima di servire.
  • Servi con qualche rametto di timo fresco e dello sciroppo d’acero.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)