Frittelle di verdure ed erbette vegan

Oggi vogliamo condividere con voi una ricetta deliziosa e versatile, perfetta per una cena leggera o un pranzo sfizioso: le frittelle di verdure ed erbette vegan.

Queste frittelle sono davvero super veloci e semplici da preparare, piaceranno a tutta la famiglia.

frittelle di verdure ed erbette vegan

Il bello di questa ricetta è che si può personalizzare a seconda dei gusti e delle verdure che avete a disposizione o anche in base alla stagione. Noi abbiamo usato i broccoli, le zucchine e i friarielli. Inoltre, le erbette che abbiamo utilizzato per arricchire la ricetta sono l’aneto, la menta e il basilico, ma anche qui potete utilizzare ciò che preferite.

frittelle di verdure ed erbette vegan

Saporite, genuine e davvero sfiziose, potete realizzarle in pochissimo tempo e sono perfette da gustare anche fuori casa, per un pic nic oppure in una schiscetta da portare a scuola o al lavoro. Sono croccanti all’esterno e morbide all’interno con un perfetto gusto salato per un pasto leggero, facile e veloce.

frittelle di verdure ed erbette vegan

Questa ricetta di frittelle di verdure vegan è anche senza glutine perché abbiamo usato la farina di ceci e la farina di grano saraceno che sono naturalmente prive di glutine. Potete provare a sostituire la farina di grano saraceno anche con la farina di riso o un’altra farina a vostro piacimento.

La cosa fantastica di queste frittelle è che si possono servire in molti modi diversi, in questo caso noi li abbiamo accompagnate con una salsa di yogurt vegetale.

Inoltre, se avete ospiti a cena, potete tagliare le frittelle a cubetti e servirle come antipasto.

frittelle di verdure ed erbette vegan

Ti invitiamo a scoprire altre ricette Green:

Frittelle di verdure ed erbette vegan

Ingredienti

  • 70 g broccoli
  • 100 g zucchine
  • 40 g foglie verdi (o friarielli o spinaci)
  • 2 cipollotti
  • q.b. aneto
  • q.b. menta
  • q.b. basilico
  • 60 g farina di ceci
  • 40 g farina di grano saraceno
  • ½ cucchiaino di cumino
  • ½ cucchiaino di paprica dolce
  • ½ cucchiaino di peperoncino a fiocchi
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 170 ml bevanda di avena (o soia)
  • q.b. olio evo (per cuocere)

Dip di yogurt:

  • q.b. yogurt vegetale al naturale
  • q.b. succo di limone
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Grattugia le zucchine con una grattugia dai fori larghi.
  • Se sono grandi e acquose, cospargi con del sale, lascia per alcuni minuti e poi strizza il più possibile l’acqua in eccesso.
  • Sminuzza il broccolo il più possibile con il coltello.
  • Fai lo stesso con le foglie verdi (spinaci o friarielli).
  • Sminuzza anche il cipollotto fresco e le erbe aromatiche.
  • Metti tutte le verdure in una bowl e aggiungi la farina di ceci e la farina di grano saraceno, le spezie e la bevanda vegetale.
  • Aggiusta di sale e di pepe e mescola per creare una pastella abbastanza densa.
  • Preleva un cucchiaio del composto e adagialo in padella ben calda con dell’olio evo (se vuoi le frittelle più croccanti fuori, usa più olio, altrimenti basta anche un filo).
  • Appiattiscila e cuoci su entrambi i lati per qualche minuto fino a doratura.
  • Adagia su una carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
  • Fai il dip di yogurt mescolando tutti gli ingredienti che andrai a servire insieme alle frittelle.
  • Buon appetito!

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)