French toast vegano

Al risveglio, spesso può essere una sfida trovare l’energia necessaria per iniziare la giornata. Tuttavia, con la deliziosa ricetta del french toast vegano, alzarsi dal letto diventerà un vero piacere! Vi sorprenderà sapere che il french toast non è una ricetta originaria della Francia, ma americana. Il suo nome deriva da Joseph French, proprietario di un locale di New York, dove inventò per colazione questi fantastici toast ricoperti di pastella e cotti in padella.

french toast vegano senza latte senza uova

Ma come fare un french toast delizioso e vegano senza uova e latticini? Beh, la risposta è più semplice di quanto si possa pensare. Con un po’ di creatività e gli ingredienti giusti, è possibile realizzare un french toast che è buono per il palato e per il pianeta.

La base del nostro french toast vegano è il pane. È importante scegliere un pane di alta qualità, preferibilmente in versione integrale, che aggiungerà sapore e consistenza al piatto. Potete optare per fette spesse o sottili, a seconda delle vostre preferenze personali.

french toast vegano senza latte senza uova

Per creare la pastella vegana, sostituiremo le uova con tofu e la bevanda alla soia. Questi ingredienti legano bene gli aromi e conferiscono la giusta consistenza cremosa. Aggiungeremo anche un tocco di vaniglia per un sapore dolce e invitante.

Per completare il nostro french toast vegano, potrete aggiungere una varietà di condimenti e guarnizioni. Le opzioni sono infinite! Potete optare per frutta fresca come banane, fragole o mirtilli, o arricchire il piatto con sciroppo d’acero, zucchero a velo o persino una generosa spolverata di cannella.

french toast vegano senza latte senza uova

Una delle caratteristiche più interessanti del french toast vegano è che si adatta facilmente a diverse preferenze dietetiche. È perfetto per chi segue un’alimentazione vegana, ma può essere apprezzato anche da coloro che sono intolleranti al lattosio o allergici alle uova.

Inoltre, questa ricetta non richiede molto tempo, il che la rende ideale per le mattine impegnate o per un brunch casalingo con gli amici. Basteranno pochi minuti per preparare la pastella, immergere le fette di pane e cuocerle in padella fino a ottenere una doratura perfetta.

french toast vegano senza latte senza uova

Il risultato finale è un french toast vegano che soddisferà il vostro desiderio di indulgenza senza compromettere i vostri principi alimentari. Non solo è delizioso, ma dimostra che è possibile gustare i sapori classici in modo etico e sostenibile.

Quindi, la prossima volta che vi sveglierete affamati e desiderosi di un inizio di giornata speciale, provate la ricetta del french toast vegano. Non solo vi delizierà con il suo sapore irresistibile, ma vi farà sentire bene sapendo che avete fatto una scelta consapevole e rispettosa dell’ambiente. Buon appetito!

french toast vegano senza latte senza uova

Scopri altre ricette per colazione:

French toast vegano

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 120 g tofu al naturale
  • 180 ml bevanda di soia
  • 2 cucchiaini di semi di lino
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaino di lievito alimentare a scaglie
  • 10 g amido di mais
  • q.b. vaniglia
  • q.b. cannella
  • un pizzico di sale
  • 6-8 fette di pane (non troppo morbido o fresco, meglio se di un giorno o due
  • q.b. Olio di cocco (per cuocere)

Istruzioni

  • Versa tutti gli ingredienti in un frullatore (tranne il pane e l’olio) e frulla per alcuni secondi per creare una pastella.
  • Immergi le fette da entrambi i lati una alla volta e ponile subito su una padella antiaderente ben calda e oliata con olio di cocco.
  • Cuoci per alcuni minuti su entrambi i lati fino a doratura.
  • Servi il french toast con frutta fresca, zucchero a velo e tanto sciroppo d’acero.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)