Oggi vi presentiamo i nostri gustosissimi crostini con ricotta vegetale di soia fatta in casa e pomodorini confit. E’ una ricetta molto semplice e ottima da preparare per aperitivo o antipasto.
Esatto! Fare la ricotta vegetale di soia a casa è estremamente semplice, vi basteranno solo due ingredienti e il risultato sarà straordinario. La ricotta vegetale di soia è molto versatile, la potete usare in varie preparazioni, come per la vostra pasta ripiena, all’interno di un buon sughetto, sulla pizza o in un’insalatona mista oppure semplicemente spalmata su una fetta di pane caldo. In questi crostini oltre alla ricotta vegetale di soia abbiamo aggiunto anche i pomodorini confit e un filo d’olio evo.
La ricetta base della ricotta vegetale di soia non prevede il sale, ma potete tranquillamente aggiungerlo a vostro piacere, oppure potete insaporirla con delle spezie o erbe aromatiche, come ad es. erba cipollina, aneto etc.
Se la usate per il ripieno, si può aggiungere anche del lievito alimentare in scaglie. E’ una preparazione veramente molto versatile ed è buonissima anche a colazione, semplicemente con del pane caldo e la marmellata o della frutta fresca.
Vi invitiamo a fare questa ricotta vegetale, basteranno pochi passaggi e otterrete una ricotta molto delicata e super sana. Per ottenere un ottimo risultato vi consigliamo di utilizzare un latte di soia al naturale e biologico, senza aggiunta di zucchero e senza aromi.
Vi invitiamo altre ricette simili:
Crostini con Ricotta di Mandorla
Crostini con ricotta vegetale di soia e pomodorini confit
Ingredienti
Ingredienti per la ricotta veg.:
- 1 litro bevanda vegetale di soia al naturale
- 40 g succo di limone (o aceto di mele)
Ingredienti per i pomodorini confit:
- q.b. pomodorini ciliegini
- 1-2 cucchiai zucchero di canna
- q.b. olio evo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. origano essicato
Istruzioni
Procedimento per la ricotta veg.:
- Porta a bollore la bevanda vegetale di soia in un pentolino, poi spegni la fiamma e aggiungi il succo di limone (o aceto di mele).
- Gira delicatamente con un cucchiaio di legno per un istante.
- Copri con un coperchio e lascia cagliare (e nel frattempo raffreddare) il composto per 40 minuti circa.
- Prendi un colino a maglie fitte, ricoprilo con un telo di cotone sottile pulito e versa il composto, e aiutandoti con un cucchiaio per facilitare l'uscita del siero.
- Raccogli il telo e strizza ancora per far uscire più siero possibile.
- Trasferisci quindi la ricotta vegetale nella formina per ricotta (o in una ciotola) e conserva in frigorifero fino al momento del consumo.
Procedimento per i pomodorini confit:
- Lava i pomodorini ciliegino, asciugali e tagliali a metà.
- Disponibili su una leccarda da forno foderata da carta forno con la parte tagliata in su.
- Sopra ad ogni metà del pomodorino aggiungi sale, pepe, zucchero, origano essiccato.
- I pomodorini devono risultare leggermente abbrustoliti ma non secchi.
- Puoi spalmare la ricotta vegetale su una fetta di pane caldo aggiungendo qualche pomodorino confit e un filo d’olio evo.