Ciao Ragazzi,
Siamo sicurissimi che il gusto morbido e vellutato di questa ricotta di mandorle fatta in casa, che abbraccia la dolcezza dei fichi, vi conquisterà.
Servitela spalmata sui i crostini caldi come antipasto o finger food da aperitivo.
Decorate con fiori edibili per effetto wow. Noi abbiamo usato i fiori di borragine, viole e margherite viola di @metti_un_fiore. Questi piccoli fiorellini rendono ogni piatto speciale.
Crostini con ricotta di mandorla e fichi
Ingredienti
- 200 g mandorle
- 1 L acqua
- 40 g succo di limone
- q.b. fichi
- q.b. sciroppo d’acero
- q.b. sale
- q.b. fette di pane
- q.b. fiori edibili di @metti_un_fiore
Istruzioni
- Metti in ammollo le mandorle per una notte.
- Con l'estrattore a freddo fai il latte di mandorla alternando le mandorle con l’acqua fino ad esaurimento.
- Porta a bollore il latte di mandorla in un pentolino, poi spegni la fiamma e aggiungi il succo di limone.
- Copri con un coperchio e lascia cagliare il composto per almeno 30 minuti.
- Prendi un colino a maglie fitte, ricoprilo con un telo di cotone sottile pulito e versa il composto, e aiutandoti con un cucchiaio fai facilitare l'uscita del siero.
- Raccogli il telo e strizza ancora per far uscire più siero possibile.
- Trasferisci quindi la ricotta nella formina per ricotta (o in una ciotola) e conserva in frigorifero fino al momento del consumo.
- E’ ottima spalmata su dei crostini e condita con sale, olio, e dello sciroppo d’acero, servita con dei fichi freschi e decorata con fiori edibili di @metti_un_fiore.