Oggi vi presentiamo la ricette di base delle crêpes vegane, ovvero senza uova e senza burro in versione dolce.
La nostra è la ricetta base delle crepes che potrete farcire con ripieni dolci o salati. Le crepes sono un dolce tipico francese ma sono perfette anche come un antipasto o anche un primo piatto. Noi le adoriamo per colazione, farcite con frutta fresca, come le fragole, cioccolato e lo yogurt vegetale. Ma vi basterà usare la vostra fantasia, le combinazioni sono davvero infinite!
Adoriamo le crêpes vegane perché sono facili e veloci da preparare, ma anche per la loro versatilità e leggerezza.
Se desiderate realizzare delle crêpes vegane salate vi basterà non aggiungere lo zucchero e la vaniglia. Potrete così avere un secondo piatto super veloce e farcirle con gli ingredienti che più vi piacciono.
Possiamo divertirci a servirle in diversi modi, come a portafoglio, arrotolate, a triangolo oppure una sopra all’altra.
Questa ricetta, come tutte le nostre ricette, è vegana e quindi non prevede l’uso ne delle uova ne di latte o burro. Ma anche senza tutti questi ingtedienti si riescono preparare le crêpes vegane perfette, sottili e gustosissime.
Per preparare le crepes vegane, vi occorrono pochissimi ingredienti: la farina, l’olio, la bevanda di soia ed il sale. Nella versione dolce noi abbiamo aggiunto anche lo zucchero ed un pizzico di vaniglia.
Vi invitiamo a scoprire tutte le nostre versioni di crêpes vegane:
Crêpes Ai Funghi E Besciamella
Crêpes Semi Integrali Con Le Fragole E Cioccolato
Crêpes Di Mandorle Con Pesche Caramellate
Crêpes Vegane con Fragole e Cioccolato
Ingredienti
Ingredienti per 10 crepes:
- 300 g farina semi integrale (T1)
- 2 cucchiai rasi di zucchero di canna chiaro
- pizzico di sale
- q.b. vaniglia
- 620 ml bevanda di soia
- 50 ml acqua (se necessario)
- 2 cucchiai di olio di girasole (più per ungere la padella)
Per farcire:
- Cioccolato spalmabile
- Fragole
- Yogurt
- Sciroppo d’acero
- Semi di canapa
Istruzioni
- Versa la farina in una ciotola capiente e poi aggiungi lentamente il latte di soia, l’olio, il sale e la vaniglia.
- Amalgama bene tutto fino ad ottenere una pastella bella fluida (non densa, se volete le crepes sottili) senza grumi.
- Fai riposare per una decina di minuti.
- Se si addensa troppo (dipende dalla farina che usi), aggiungi fino a 50 ml di acqua.
- Ungi la padella antiaderente con un goccio d’olio, versa un mestolo di composto, gira la padella per distribuirlo e cuoci su fiamma moderata.
- Non appena i bordi della crêpe si arricciano, girala e cuoci per qualche istante.
- Puoi farcire le tue crêpes con yogurt vegetale, fragole, sciroppo d’acero e crema di frutta secca.
- Buona colazione.