Cobbler alle pesche vegano

Questa volta condividiamo con voi questo dolce tipico degli States, ovvero il cobbler alle pesche vegano.

Una ricetta servita calda perfetta per merenda, per un dolce estivo fine pasto, o perché no, anche per colazione. Se lo volete rendere ancora più gustoso aggiungete una pallina di gelato veg alla vaniglia e della granella di noci.

cobbler pesche veggiesituation

Per preparare questa ricetta abbiamo utilizzato i nostri alleati coltelli di Fiskars, un’azienda finlandese super longeva, nata nel 1649 e tutt’oggi leader nel settore degli articoli da giardinaggio, cucina e cura della casa. Sì, avete letto bene, non ci siamo sbagliati, Fiskars nasce nel 1649! Vi invitiamo a visitare il loro sito www.fiskars.it dove è scritta tutta la loro incredibile storia, scoprire tutti i loro prodotti e l’impegno reale dell’azienda sulla sostenibilità.

cobbler pesche veggiesituation

Questa ricetta è un vero must nel periodo estivo, durante la stagione delle pesche quando questo frutto delizioso esprime tutta la sua dolcezza. Certo, quando fa caldo non c’è tanta voglia di accendere il forno, ma vedrete che questo sacrificio verrà ripagato con un dolce irresistibile.

Per preparare questo cobbler alle pesche vegano vi serviranno pesche mature, succose e dolci. Per preparare il ripieno abbiamo aggiunto dello zucchero di canna, ma se lo volete più light potete tranquillamente ometterlo.

Leggermente croccante, morbido dentro e pieno di pesche dolcissime, questo dolce è diventato uno dei nostri preferiti. Servito caldo, con del gelato veg, è un dessert davvero

Guarda il nostro reel del cobbler alle pesche vegano:

Vi invitiamo a guardare altre nostre dolci ricette:

Galette Rustica Integrale Alle Albicocche

Cheesecake Vegana Con Le Fragole E Pistacchi


Cobbler alle pesche

Ingredienti

Ingredienti per le pesche:

  • 700 g pesche mature senza buccia e denocciolate
  • 40 g zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di maizena

Ingredienti per l’impasto:

  • 100 g margarina vegetale
  • 170 g farina T2
  • 80 g zucchero di canna
  • 8 g lievito per dolci
  • 50 ml bevanda vegetale (soia)
  • q.b. sale
  • q.b. vaniglia
  • q.b. cannella

Per servire:

  • q.b. gelato veg alla vaniglia
  • q.b. granella di noci

Istruzioni

  • Togli il nocciolo, la buccia alle pesche e tagliale a spicchi.
  • In una padella metti le pesche, lo zucchero e un cucchiaio di maizena.
  • Fai cuocere mescolando con un cucchiaio di legno, fino a che si sciolga lo zucchero e le pesche rilasciamo il loro succo.
  • In una ciotola crea l’impasto.
  • Mescola tutti gli ingredienti secchi, poi versa la margarina, precedentemente fusa e lasciata intiepidire, e la bevanda di soia.
  • Dai una mescolata veloce per avere un impasto omogeneo simile a quello dei cookies americani (devi ottenere un impasto che si prende con il cucchiaio).
  • Distribuisci le pesche in una pirofila insieme al loro sughetto, poi aggiungi sopra l’impasto con un cucchiaio in modo irregolare.  (Più o meno cerca di coprire tutte le pesche)
  • Poi inforna per 180° statico per circa 40 min, fino ad ottenere una superficie dorata.
  • Servi il cobbler caldo con una pallina di gelato veg alla vaniglia e aggiungi della granella di noci.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)