Noi siamo innamorati delle cheesecake, cerchiamo sempre di sperimentare ricette nuove e utilizzare nuovi ingredienti. Ci sono vari modi per realizzare questo fantastico dolce, lo si può cuocere in forno oppure semplicemente farlo solidificare in frigo.

L’ingrediente protagonista di questa cheesecake è il tofu, sia in panetto che vellutato, in più abbiamo utilizzato anche la panna vegetale. Il risultato è stato eccellente, una cheesecake super cremosa, piena di gusto, grazie anche alla compote di mirtilli e un effetto crunchy della base dato dai biscotti tipo digestive.

In certi casi non servono troppo parole, sarebbero superflue, perché è l’esperienza che conta, e a volte nulla può descriverla… dovete assolutamente provare questa cheesecake, è una goduria indescrivibile.
Facciamo spesso questo tipo di dolce e ogni volta ci piace cambiare gusto, ad esempio, al caramello, al burro di noccioline, al cioccolato.

Questa cheesecake è un dolce molto versatile, ottima sia per colazione che per merenda, noi la potremmo mangiarla anche per pranzo e cena, non stiamo scherzando!
Non basta una parola per descrivere questo fantastico dolce, ti invitiamo a provare a prepararla e scrivici tutte le parole che ti vengono in mente per descriverla.

Se siete anche voi dei Cheesecake Lovers, vi invitiamo ad andare a scoprire anche le altre nostre ricette della Cheesecake Vegana Con Le Fragole E Pistacchi e della Cheesecake Al Cioccolato Senza Cottura.
Buon viaggio nel mondo della Cheesecake!
Chesecake Vegana ai Mirtilli
Ingredienti
Ingredienti per la Base:
- 150 g biscotti tipo digestive
- 50 g olio di cocco
Filling (crema):
- 400 g tofu vellutato
- 120 g tofu normale al naturale
- 200 g panna di soia
- 120 g sciroppo d’agave
- 50 g amido di mais
- q.b. vaniglia
- Succo e scorza di ½ limone
Compote di mirtilli:
- 200 g mirtilli
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
Istruzioni
- Prepara il compote di mirtilli cuocendo tutti gli ingredienti su una fiamma moderata per circa 7 minuti finché non cominciano a disfarsi.
- Schiacciali con un cucchiaio o una forchetta per ridurli in una composta.
- Metti da parte.
- Prepara la base frullando con un robot da cucina i biscotti insieme all’ olio di cocco fuso.
- Poi premendo con un cucchiaio o con le mani crea la base per la torta, alta circa ½ cm.
- Questa quantità basta per una teglia di dimensioni 20×20 cm circa.
- Metti in freezer per alcuni minuti mentre prepari il ripieno.
- Prepara il ripieno frullando tutti gli ingredienti con un robot da cucina e versa sopra la base.
- Prendi la compote di mirtilli e con l'aiuto di un bastoncino di legno crea dei vortici sopra la crema.
- Posiziona la teglia o lo stampo della torta in una teglia più grande riempita con dell’acqua.
- La cottura a bagnomaria aiuta a cuocere la cheesecake più delicatamente, creando allo stesso tempo un ambiente pieno di vapore in modo che la superficie non si asciughi troppo.
- Inforna nel forno preriscaldato a 180 C per 50 min circa.
- Lascia raffreddare completamente e metti in frigo per alcune ore prima di servire.
Vi siete già iscritti alla nostra Newsletter? Se non l’avete ancora fatto, cliccate sul bottone qui sotto ed iscrivetevi, così vi arriverà il nostro regalo per email, ovvero il nostro e-book “100% Plant-based 100% good vibes” con ben 15 nostre ricette più salvate su Instagram tra colazione, pranzo, cena e ovviamente dessert. In più sarete sempre aggiornati sulle nostre nuove ricette, i nostri video, eventi e tanto altro.
Cliccate qui sotto per iscrivervi e scaricate l’ebook in omaggio:
Lascia un commento