Ciao Ragazzi,
Per l’appuntamento del giovedì con gli amici di #italianvegantribe questa volta a tema “Idee per Pasqua”, abbiamo deciso di condividere una ricetta di un dolce che amiamo da sempre, ovvero la cheesecake.
La cheesecake è una vera coccola sfiziosa che adoriamo e che ci trasporta immediatamente oltre oceano. Un dolce tipico della tradizione americana, preparato con una base fragrante di biscotti digestive e uno strato cremosissimo ed avvolgente.
Ci sono mille varianti e tantissimi modi di prepararla, ma a noi piace quello più classico, la cheesecake al forno in stile newyorkese.
Abbiamo creato questa cheesecake plant-based utilizzando il nostro frullatore @panasonic_italia #panasonicKM5080, sia per la preparazione della base che per lo strato cremoso.
L’abbiamo decorata con fragole fresche, granella di pistacchio e una salsa di fragole. E’ decisamente uno dei nostri dolci preferiti.
Vi invitiamo a seguire l’hashtag #italianvegantribe su Instagram e ad usarlo per diffondere lo stile di vita 100% vegetale che si fonda su amore, coerenza e responsabilità.
Cheesecake vegana con le fragole e pistacchi
Ingredienti
Ingredienti per la base:
- 180 g biscotti digestive o simili
- 1 cucchiaio di pistacchi
- 60 g cucchiai di margarina vegetale
- 4 cucchiai di sciroppo di riso
Ingredienti per la crema:
- 800 g silken tofu
- 80 g anacardi ammollati in precedenza per 10 min nell’acqua bollente
- 100 g latte di cocco in lattina (solo la parte densa cremosa)
- 200 g sciroppo d’acero (o agave)
- 50 g amido di mais
- un pizzico di vaniglia
- scorza di un limone
- succo di un limone
Salsa di fragole:
- 100 g fragole fresche a pezzettini
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di acqua
- 25 g zucchero di canna
- 1 cucchiaino di amido di mais
Decorazione:
- fragole fresche
- granella di pistacchi
- salsa di fragole
Istruzioni
- Per creare la base della cheesecake inserisci nel blender i biscotti digestive, i pistacchi, la margarina fusa e lo sciroppo di riso.
- Noi abbiamo usato il frullatore di @panasonic_italia #panasonicKM5080.
- Aziona il frullatore, aiutati con la paletta in dotazione per rimuovere l’impasto dalle pareti.
- Non appena risulta ben tritato inizia a creare la base della cheesecake in una tortiera tonda di diametro 19 cm, premi bene l’impasto aiutandoti con un cucchiaio.
- Ora prepara la crema della cheesecake. Inserisci nella campana del frullatore il tofu, gli anacardi ammollati, la crema di cocco (che si crea lasciando la lattina di latte di cocco in frigo per una notte), amido di mais, lo sciroppo d’acero, la vaniglia, la scorza di limone e il succo di limone.
- Ora frulla il tutto fino ad ottenere una salsa omogenea.
- Versa tutta la crema sopra la base.
- Cuoci la torta per circa 60 min a 175°C.
- All’interno del forno metti un pentolino con l’acqua che aiuta ad avere una cottura più delicata e uniforme.
- Verso fine cottura puoi coprire la torta con un pezzo di carta forno per evitare che si scurisce troppo in superficie.
- A fine cottura, spegni il forno e lascia la torta nel forno con lo sportello aperto per 10 min.
- Dopodichè falla raffreddare completamente e metti in frigo per almeno 4 ore.
- Prepara la salsa alle fragole mettendo in un pentolino tutti gli ingredienti e cuoci per 10 min circa.
- Se preferisci, frulla il composto per ottenere una salsa liscia.
- Per servire taglia una fetta e decora con la salsa di fragole, delle fragole fresche e della granella di pistacchio.