Bundt cake vegana con clementine e cardamomo

Bundt cake vegana con clementine e cardamomo è un dolce in perfetto stile invernale adatto anche per le feste natalizie. La forma della Bundt cake è ispirata ad un dolce tradizionale europeo noto come Gugelhupf, particolarmente popolare tra le popolazioni ebraiche in Germania, Austria e Polonia. La storia intera di questo dolce è veramente molto curiosa ed interessante, cercatela su google se volete saperne di più. Sul sito della Cucina Italiana c’è tutta la storia descritta in modo molto sintetico.

La preparazione di questo dolce è veramente semplice, basterà seguire le indicazioni di seguito riportate e procurarsi un buono stampo Bundt. Noi abbiamo usato questo stampo.

Bundt cake vegana con clementine e cardamomo

Lo stampo da bundt si presta a qualunque impasto dolce o salato, di solito un composto di uova, burro e farina, ma anche impasti senza glutine o 100% vegetali vengono perfetti.

Ogni momento è buono per godersi una fetta di questa buonissima bundt cake vegana. Ma visto che siamo in pieno inverno durante il periodo delle feste, l’eleganza di questa torta le permette di essere la protagonista anche sulle tavole natalizie.

Le clementine e cardamomo in questa ricetta sono un perfetto abbinamento. Questa bundt cake vegana è una ciambella morbidissima, fragrante e davvero deliziosa. E’ una torta alta e fragrante, con il tipico bordo ondulato da Bundt cake dall’effetto scenografico, da ricoprire generosamente con una glassa allo zucchero.

La glassa qui fa davvero la differenza, non omettetela! Per prepararla basta mescolare lo zucchero a velo con qualche cucchiaio di succo di clementine (scegliete la quantità in base alla densità desiderata, comunque è meglio la glassa densa, anche se fa fatica a scendere, ma risulta più spessa e a sua volta più bianca).

Per un tocco crunchy potete decorarla anche con dei pistacchi tritati.

Questa torta è perfetta per ogni occasione, anche quelle più importanti:

  • è scenografica
  • facilissima e veloce da preparare
  • morbidissima e gustosissima
  • si possono fare mille varianti (alla vaniglia, al cacao, con uvetta, con le arance etc)
bundt cake vegana con clementine e cardamomo

Ora non vi resta che provare questa torta buonissima e profumata e stupire i vostri ospiti.

Altre ricette delle ciambelle che vi consigliamo di provare:

Gingerbread Bundt Cake: Ciambellone Speziato

Mini Bundt Cakes: Mini Ciambelle con la Glassa

Torta al cioccolato con la farina di castagne

Bundt cake vegana con clementine al profumo di cardamomo

Porzioni 8 persone

Ingredienti

Ingredienti (per uno stampo di circa 22 cm):

  • 220 g farina T2 (semi integrale)
  • 130 g farina 0
  • 30 g farina di mandorle (o mandorle tritate finemente con un blender)
  • 16 g lievito per dolci
  • 150 g zucchero di canna
  • 120 g olio di semi di girasole
  • ½ cucchiaino di cardamomo in polvere
  • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
  • q.b. sale
  • 150 ml succo di clementine + scorza (4-5 clementine biologiche)
  • 50 ml bevanda di soia
  • 150 ml yogurt di soia al naturale

Per la glassa:

  • 100 g zucchero a velo
  • 1-2 cucchiai di succo di clementine

Per decorare:

  • q.b. granella di pistacchi

Istruzioni

  • In una ciotola versa le farine, lo zucchero, il lievito per dolci, le spezie ed il sale.
  • Mescola con un frustino per mischiare ingredienti tra loro.
  • Aggiungi l’olio di semi di girasole, lo yogurt di soia e la bevanda di soia, il succo di clementine più la scorza grattugiata, e mescola per ottenere il composto omogeneo.
  • Olia ed infarina bene lo stampo da ciambella.
  • Versa l’impasto del dolce ed inforna a 180°C (modalità statico) per 42-45 min.
  • Lascia intiepidire per 10 min, poi togli dallo stampo e lascia raffreddare completamente sulla gratella.
  • Prepara la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo di clementine.
  • Decora la ciambella con la glassa e con la granella di pistacchi.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)