Bistecche di funghi Portobello con purè di cannellini

Queste bistecche di funghi Portobello con purè di cannellini è un secondo piatto molto invitante e a dir poco sorprendente grazie i suoi sapori decisi. E’ incredibile come nella cucina vegetale si possono trasformare i sapori grazie alle spezie, erbe aromatiche, marinatura e cotture varie.

Bistecche di Portobello con purè di cannellini veggie situation

La prima volta che abbiamo assaggiato questo piatto siamo rimasti piacevolmente sorpresi ed incuriositi. Certo che nessuno si aspetterebbe di imitare una bistecca con un fungo. Ma invece nella cucina vegetale tutto è possibile. Basta sapere i trucchetti giusti e avere la mente aperta.

I funghi ideali che si prestano bene per questo tipo di preparazione sono i Portobello. Questi funghi hanno le dimensioni grandi (noi useremo solo il cappello) e hanno una consistenza perfetta.

Queste bistecche di funghi Portobello sono molto appetitose e succulente non solo per loro aspetto ma sono tenere e gustosissime. Per ottenere questo risultato ci serviranno delle spezie e dei condimenti con i quali andremo a creare una marinatura per i nostri funghi:

  • olio evo
  • peperoncino in scaglie
  • paprica affumicata
  • paprica dolce
  • cumino in polvere
  • salsa Sriracha
  • concentrato di pomodoro
  • aglio
  • timo fresco
"Bistecche" di Portobello con purè di cannellini veggie situation

Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti della marinatura in una ciotola, spennelliamo i funghi puliti (senza gambo) da entrambi i lati e li sistemiamo in una pirofila. E’ consigliato di lasciarli a marinare per almeno un’ora, meglio se tutta la notte (i funghi avranno più tempo per assorbire i sapori) per un gusto più deciso. Non avete paura di abbondare con la marinatura perché i funghi la assorbiranno molto velocemente.

"Bistecche" di Portobello con purè di cannellini veggie situation

Queste bistecche di funghi Portobello sono perfette da servire con la purea di patate oppure per un risultato ancora più sfizioso con una purè di fagioli cannellini. La purè di cannellini è una preparazione facilissima e veloce. Vi basterà frullare tutto con un blender per ottenere una purea omogenea e senza grumi. Per insaporire al meglio la purea noi abbiamo usato il lievito alimentare a scaglie (questo insaporitore è un must da tenere in dispensa!) e un goccio di succo di limone che la rende davvero squisita e bilancia meglio i sapori.

E’ una ricetta davvero sorprendente, ma di facilissima esecuzione. Non vi resta che provarla!

Altre ricette deliziose con i funghi:

Pizza fatta in casa con zucca, cavolo nero e funghi

Crepes ai funghi e besciamella

Polenta con Ragù Vegetale di Seitan e Funghi

“Bistecche” di funghi Portobello con purè di cannellini

Ingredienti

  • 6 funghi portobello grandi
  • q.b. prezzemolo fresco

Ingredienti per marinatura:

  • 8 cucchiai di olio evo
  • ½ cucchiaino di peperoncino in scaglie
  • ½ cucchiaino di paprica affumicata
  • ½ cucchiaino di paprica dolce
  • ½ cucchiaino di cumino in polvere
  • ½ cucchiaino di salsa Sriracha
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. timo fresco
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Ingredienti per purè:

  • 220 g fagioli cannellini cotti
  • 3 patate medie cotte
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Mescola tutti gli ingredienti della marinatura in una ciotola e spennella i funghi puliti (senza gambo) da entrambi i lati e sistemali in una pirofila.
  • Lasciali a marinare per almeno un’ora.
  • Copri la pirofila con un coperchio o carta stagnola e cuoci con parte bombata del capello in giù nel forno preriscaldato a 160°C (modalità ventilato) per 1 h circa, girando a metà cottura.
  • Per fare la purè frulla le patate e cannellini cotti ancora caldi con altri ingredienti nell'elenco per ottenere una consistenza liscia senza grumi.
  • Servi i funghi arrosto sopra la purè di patate e cannellini. Puoi cospargere il piatto con del prezzemolo fresco tritato.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)