Ciao Ragazzi, conoscete la storia del Pan di Zenzero? Noi non la conoscevamo, ci siamo un po’ documentati nella rete e abbiamo scoperto un mondo fantastico e pieno di misteri… La storia dei biscotti Pan di Zenzero dalle mille forme è antichissima e in vari paesi venivano fatti da tantissimo tempo.
Inizialmente venivano usati per curare e per facilitare la digestione grazie alle spezie che contengono. Poi li hanno associati alle feste natalizie come dolcetti tradizionali.
Insomma, dietro a questo biscotto si nasconde tanto mistero e sono molti paesi che rivendicano la paternità.
E’ bellissimo prepararli in casa perché si crea un’atmosfera rilassante, un ambiente pieno di sentori di spezie. Durante le feste è una gioia sentire il profumo avvolgente di spezie in casa.
Poi sono divertenti decorarli con la ghiaccia reale. La ghiaccia reale non è altro che lo zucchero a velo mescolato con l’acqua (pochissima) per creare una crema densa con la quale si decorano i biscotti Pan di Zenzero.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato lo zenzero in polvere di @cerretoamantidelbiologico. Lo zucchero di cocco in questa ricetta puo’ essere sostituito con lo zucchero di canna, pero’ ci piace molto la sua nota caramellata! Un altro ingrediente che secondo noi è indispensabile, è la melassa! Oltre a donare un colore scuro, tipico di questi biscotti speziati, gli regala anche un sapore e profumo meraviglioso.
Viva l’omino pan di zenzero! Sfornateli tantissimi, andranno a ruba!
Scopri un’altra ricetta perfetta per Natale – Linzer Cookies in Versione Vegan.
Vi invitiamo a seguire l’hashtag #italianvegantribe su Instagram e ad usarlo per diffondere lo stile di vita 100% vegetale che si fonda su amore, coerenza e responsabilità.
Biscotti Pan di Zenzero
Ingredienti
- 250 g farina 0
- 70 g olio di girasole
- 6 g lievito per dolci
- 25 g melassa
- 30 g zucchero di canna (ridotto a velo)
- 20 g zucchero di cocco (ridotto a velo)
- 1-2 cucchiai di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di cannella
- un pizzico di sale
- 50 ml latte di soia
- un pizzico di vaniglia
Ingredienti per la ghiaccia:
- 100 g zucchero a velo
- 2-3 cucchiai di acqua
Istruzioni
- In una ciotola grande versa l’olio, lo zucchero di cocco e lo zucchero di canna, la melassa, il latte di soia, il sale, lo zenzero, la cannella e la vaniglia.
- Mescola bene per sciogliere lo zucchero.
- Ora aggiungi la farina e il lievito per dolci.
- Amalgama tutto, quando il composto è tutto unito continua a impastare con le mani.
- Crea una palla di impasto, coprila con la pellicola e falla riposare in frigo per un’ora.
- Passato il tempo giusto è ora di stenderla con il mattarello tra due fogli di carta da forno.
- Quando arrivi allo spessore desiderato, noi lo abbiamo fatto circa di 3mm, puoi iniziare a fare le forme con le tue figure preferite.
- Stendile su una teglia con della carta da forno e inforna per 12/14 min. a 170 ° C.
- Quando si raffreddano puoi decorare i tuoi biscotti con la ghiaccia reale.
- Per poterla fare devi versare lo zucchero a velo in una ciotola e unite l’acqua, possibilmente tiepida e con un cucchiaino amalgama fino a ottenere un composto liscio e abbastanza fluido.
- Usa il sac a poche per fare le decorazioni (con una punta molto piccola, oppure della carta forno arrotolata a cono, tagliando la punta). Lascia indurire la decorazione.
- I biscotti pan di zenzero sono pronti per essere mangiati oppure regalati.
- Buon divertimento!