Ciao Ragazzi,
Oggi vi proponiamo di fare una ricetta semplicissima con un ingrediente particolare, ovvero l’aquafaba. Forse la conoscete già e anche se non avete mai provato ad usarla sicuramente ne avete sentito parlare.
Un ingrediente versatile che puo’ risultare molto interessante in alcune preparazioni, soprattutto nei dolci veg, dandogli sofficità e morbidezza. Quindi dopo aver mangiato i vostri ceci, non buttate l’acqua di cottura
Vi invitiamo a seguire l’hashtag #italianvegantribe, su instagram e ad usarlo per diffondere lo stile di vita 100% vegetale che si fonda su amore, coerenza e responsabilità.
Banana bread con gocce di cioccolato
Ingredienti
- 200 g farina T2
- 30 g farina di cocco
- 10 g lievito per dolci (cremor tartaro)
- 60 g zucchero di canna
- 50 g cioccolato fondente
- un pizzico di sale
- q.b. vaniglia
- 200 g banane mature (circa 2 banane)
- 170 ml latte vegetale (soia)
- 30 g aquafaba
- 60 ml olio di girasole
- 1 cucchiaino di aceto di mele
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180 ° C.
- Mescola gli ingredienti secchi (zucchero, vaniglia, cremor tartaro, sale, cioccolato tritato e farine).
- In una ciotola con una forchetta schiaccia le banane per ridurle in purea.
- Mescola il latte di soia con l'aceto e metti da parte per un paio di minuti.
- Con le fruste monta l’aquafaba per alcuni minuti, deve risultare bella soda.
- Versa il latte con l’aceto, l'olio di girasole e le banane schiacciate nella ciotola con le farine e mescola per amalgamare.
- Incorpora delicatamente l’aquafaba montata.
- Versa l’impasto nello stampo foderato con carta da forno e stendi in modo uniforme.
- Decora con del cioccolato tritato.
- Cuoci in forno per 45 minuti circa, fino a quando non diventa leggermente dorato.
- Taglia il banana bread una volta raffreddato completamente.
Ti invitiamo a visitare la sezione Colazione, troverai tantissime idee di ricette, clicca qui.