Babka al Cioccolato e Mandorle, Ricetta Vegana

La babka al cioccolato è una deliziosa treccia soffice e gustosa, che trae origine dalla tradizione ebraica e non manca mai nel menù pasquale e di altre festività, soprattuto in Est e Nord Europa. Questa gustosissima ricetta ha numerose varianti e farciture e trasformandosi nel lievitato ideale da fare in un’occasione speciale. E’ ideale a colazione accompagnata da un bel cappuccino, ma credeteci, sarà altrettato squisita servita con della crema calda alla vaniglia come un buonissimo dolce a fine cena.

babka vegana al cioccolato e mandorle

Di solito la ricetta oroginale si presenta con gli ingredienti di origine animale come uova e burro, ma non è difficile prepararla in chiave completamente vegetale, anzì così è più leggera, più sana e più etica. La babka può essere farcita con il cioccolato, ma anche con semi di papavero, la cannella, la crema e uvetta o con la confettura.

babka vegana al cioccolato e mandorle

La caratteristica di questa treccia farcita è la forma che viene arrotolando l’impasto per poi tagliarlo in due filoncini che andranno intrecciati. Questo è un intreccio classico, ma esistono degli intrecci anche più complessi.

La babka al cioccolato è bellissima da servire affettata perché all’interno ha tante golose venature cioccolatose.

La sua preparazione non è estremamente complessa, ma ci vorranno diverse ore visto che è un impasto lievitato. Noi in questa ricetta abbiamo usato il lievito di birra secco, ma ovviamente potete prepararla anche con il lievito madre.

babka vegana al cioccolato e mandorle

Se vi piace la babka e volete provare qualche variante, scoprite la nostra ricetta dei Mini Babka al Cioccolato e Pistacchio.

Babka vegana al cioccolato e mandorle

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 200 g Farina 0
  • 150 g Farina T2
  • 7 g  Lievito di birra secco
  • 60 g Zucchero di canna
  • 150 ml Latte di soia
  • 50 g Olio di girasole
  • q.b. Vaniglia
  • Un pizzico di sale

Per la farcia:

  • 100 g Cioccolato fondente
  • 1 Cucchiaio di olio di cocco
  • 50 ml latte di soia
  • 2 Cucchiai di zucchero di canna a velo
  • 50 g Mandorle

Per spennellare:

  • 1 Cucchiaio di sciroppo d’acero
  • ½ Cucchiaio d’acqua

Istruzioni

  • Mescola le farine, lo zucchero, sale e vaniglia.
  • Sciogli il lievito essiccato nel latte di soia tiepido. Versa il liquido ottenuto nelle farine.
  • Aggiungi l’olio e lavora tutto a mano oppure con un’impastatrice finché non ottieni un impasto liscio.
  • Una volta pronto l’impasto crea una palla e lasciala lievitare per circa 2 ore coperta con la pellicola all’interno di una boule di vetro in un luogo caldo (es. nel forno con luce accesa).
  • Prepara la farcia sciogliendo il cioccolato fondente con olio di cocco, il latte di soia e lo zucchero a velo. Lascialo intiepidire.
  • Prendi l’impasto lievitato, lavoralo con le mani per far uscire l’aria e stendilo su una spianatoia infarinata con il matterello dandogli una forma rettangolare.
  • Stendi la crema di cioccolato lasciando liberi i lati 1 cm, cospargi con i le mandorle ridotte a farina e poi arrotola sul lato più lungo.
  • Dividilo in due parti tagliandolo per la lunga (lascia intatta l’estremità di circa 1 cm) e poi intreccia i due lembi lasciando esposta la parte del taglio. Sistemalo su una placca da plum cake ricoperta da carta forno.
  • Lascia lievitare ancora per 30-40 min ed inforna in forno preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti.
  • Se la superficie comincia a scurirsi troppo, copri la babka con della carta stagnola.
  • Spennella ancora calda con lo sciroppo d’acero allungato con l’acqua.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)