Babaganoush ricetta perfetta

Condividiamo con voi la ricetta del babaganoush, una salsa fredda a base di melanzane, tipica della cucina mediorientale e diffusa in molte tradizioni gastronomiche. E’ una crema principalmente composta dalla polpa di melanzane cotte e un mix di spezie. 

E’ una ricetta decisamente veloce e facilissima da eseguire. Il babaganoush è una pietanza sfiziosa e saporita, perfetta da servire in molte occasioni, soprattutto con il pane pita. E’ un piatto ideale per antipasto oppure per aperitivo con gli amici o un brunch.

babaganoush ricetta perfetta veggie situation

Il babaganoush è una preparazione cremosa a base di melanzane arrostite di origine mediorientale. Facilissimo da preparare, naturalmente vegano e senza glutine.

Scegliete le melanzane non troppo grandi, avranno meno semini, e al punto giusto di maturazione.

babaganoush ricetta perfetta veggie situation

Nella versione originale le melanzane vengono cotte direttamente sulla fiamma a gas o sul barbecue, ma il grill del forno o la semplice cottura nel forno statico funziona benissimo. La polpa interna delle melanzane deve risultare tenera e ben cotta. Se cuocete melanzane intere bucatele con uno stuzzicadenti o una forchetta prima di cuocerle. Così facendo si facilità la fuoriuscita dell’umidità. Un modo alternativo, soprattutto se le melanzane sono più grandi, è tagliatele a metà, incidere la polpa con un coltello (facendo una specie di griglia) e poi cuocerle con la parte tagliata verso il basso. Una volta cotte, se risultano troppo acquose, lasciale riposare in un colino con maglie strette per 10-15 minuti.

Per preparare la salsa basta mescolare gli ingredienti con una forchetta, se le melanzane sono cotte bene, si sfalderanno facilmente. A noi piace prima mescolare gli ingredienti a mano, e poi fare qualche impulso veloce con un robot da cucina, per rendere il babaganoush più liscio, ma non troppo.

Altri ingredienti indispensabili per questa ricetta sono il succo di limone, la tahina ed il prezzemolo fresco. A noi piace arricchirlo con delle spezie in più come la paprika affumicata ed un mix di spezie za’atar (è una miscela di spezie originaria del Medio Oriente, la nostra preferita) Ma l’ingrediente che fa volare il babaganoush ad un livello superiore sono i pinoli tostati, provare per credere!

Il modo migliore per gustare questa crema gustosissima di melanzane araba ed ebraica è spalmarla generosamente su pane pita oppure sui crostini caldi. Il babaganoush è inoltre un “dipping” perfetto per le verdure crude come ad es. carote, cetrioli, finocchi o sedano.

babaganoush ricetta perfetta veggie situation

Vi invitiamo a visitare altre ricette ottime per antipasto o aperitivo:

Bruschette con ragù di lenticchie, funghi shiitake e friggitelli

Mini Quiche Vegane con Pasta Fillo

Avocado toast con hummus di cannellini e barbabietola

Babaganoush ricetta perfetta

Ingredienti

  • 1 Kg melanzane
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di tahini
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • ½ cucchiaino di paprika affumicata
  • 1 cucchiaino di spezie za’atar
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Decorazione:

  • pomodorini freschi
  • q.b. pinoli tostati
  • q.b. prezzemolo fresco tritato
  • un giro di olio evo

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno a 200°C.
  • Rivestite una teglia con carta da forno.
  • Tagliate a metà le melanzane nel senso della lunghezza ed incidete con un coltello facendo un disegno tipo griglia.
  • Disponetele sulla carta forno con le metà tagliate rivolte verso il basso.
  • Aggiungete gli spicchi di aglio in camicia.
  • Cuocete le melanzane fino a quando l'interno risulterà tenero e leggermente abbrustolito, circa 40-45 minuti.
  • Quando sono cotte, mettetele da parte e lasciate riposare per 10 minuti circa.
  • Ricavate la polpa con un cucchiaio, eliminando la buccia.
  • Se necessario (se le melanzane risultano molto acquose), trasferite la polpa in un colino a maglia fine posizionato sopra una ciotola per lasciare colare il liquido.
  • Trasferite la polpa di melanzane in una ciotola.
  • Aggiungete l'aglio cotto (insieme nel forno), il succo di limone e mescolate energicamente con una forchetta finché la melanzana non si sfaldi.
  • Aggiungete la salsa tahini, le spezie, l’olio e mescolate per incorporare.
  • Aggiustate sale e pepe.
  • Continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  • Se volete, come abbiamo fatto noi, potete frullare con un paio di impulsi con un robot da cucina ma non è necessario.
  • Servite il babaganoush in una bowl con un giro di olio evo, guarnite il prezzemolo tritato e i pinoli tostati.
  • E’ una crema perfetta da gustare con il pane pita, crostini caldi o verdure crude.

Come conservare il babaganoush:

  • Potete preparare il babaganoush in anticipo e conservarlo in un contenitore ermetico in frigo per un massimo di 2-3 giorni.

Il nostro libro “The Breakfast Club”

Nel libro troverai 67 ricette 100% vegetali, sia dolci che salate, per una colazione gustosa, sana e nutriente.

Hai realizzato questa ricetta?

Postala su Instagram utilizzando l’hashtag #veggiesituation e tagga @veggiesituation. Così che possiamo vederti all’opera e ricondividerti nelle nostre stories! :)

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)

/ /

Altre ricette che ti potrebbero piacere:

/ /

Condividi la ricetta con chi vuoi!

Iscriviti alla VeggieLetter!

Ricevi comodamente via mail, le nuove ricette 100% vegetali e news sul mondo veg. Solo informazioni e ricette di qualità, promesso! :)